A chi ci rivolgiamo e perchè dovresti chiamare
Famiglie
Bisogno di supporto
socio-sanitario ed
educativo per gestire
situazioni familiari
complesse.
Anziani e Fragili
Necessità di assistenza domiciliare, servizi di sollievo e supporto nella gestione quotidiana.
Assistenti familiari
Supporto per trovare risorse che allevino il carico di cura.
Genitori e neogenitori
Consulenza per la maternità, il post-parto e supporto nell’educazione dei figli.
Bambini e adolescenti
Bisogno di supporto educativo, spazi di socializzazione e assistenza psicopedagogica.
Bambini e adolescenti
Supporto per l’inserimento lavorativo, educativo e servizi di assistenza specifici.
Bisogni sanitari specifici
Ricerca di professionisti sanitari come fisioterapisti, infermieri e assistenza post-operatoria.
Difficoltà economica
Accesso a bonus e sostegni economici, consulenza per la gestione delle risorse.
Emergenza abitativa
Supporto nella ricerca di soluzioni abitative temporanee e servizi di accoglienza.
Donne vulnerabili
Accesso a strutture protette e servizi di supporto psicologico e legale.
Studenti e giovani
Orientamento allo studio, supporto per la ricerca di lavoro e servizi abitativi.
Terzo settore
Coordinamento con la rete dei servizi pubblici e privati.